I cubetti sono elementi da pavimentazione di forma pressoché cubica ottenuti per spaccatura meccanica. Il prodotto si presenta pertanto con superfici naturali o a spacco(a seconda del materiale) ed i lati a spacco.
Ciò che si intende normalmente per palladiana è un lastrame irregolare proveniente direttamente dalla selezione del materiale in cava. Queste lastre, di forma poligonale, presentano superficie naturale, spessore variabile e lati grezzi.
Le piastrelle a superficie naturale, che provengono dalla squadratura delle lastre estratte dalla cava, vengono lavorate attraverso segagione con dischi diamantati, generando lati perfettamente squadrati e regolari.
Le piastrelle a superficie naturale, a spacco oppure fiammata, che provengono dalla squadratura delle lastre estratte dalla cava, vengono lavorate o mediante compressione meccanica (tranciatura), creando così coste spaccate ortogonalmente al piano o in leggero sottosquadra.